fbpx

Profeti in Patria
Impact


Dove?

Classi virtuali online
da 2 ore ciascuna

Quando?

Da lunedì 4 ottobre
a lunedì 29 novembre

Quanto?

Intero modulo (8 lezioni): € 225
Singole lezioni: € 30 ciascuna

Iscrizioni

Iscrizioni aperte dal 3 agosto

Iscriviti

Per generare FUTURI MIGLIORI è necessario modificare le modalità con cui definiamo i risultati, non più concentrandosi esclusivamente sul parametro economico, ma focalizzandosi sulla creazione di valore sociale, ambientale ed economico di medio e lungo periodo.

“IMPACT” è un modulo formativo alla scoperta di metodi e strumenti per creare e comunicare valore positivo.


Cosa dice chi ha già partecipato al corso


  • Luca - Profeta in Patria modulo Mindset
    "Una piacevole scoperta tra le mie ricerche online per arricchire la valigia dei miei interessi e soddisfare il mio bisogno di continua formazione, una scommessa vinta quella di essermi iscritto. Ho trovato un team di persone, dall’ organizzazione ai relatori, che hanno saputo “accarezzare” mente e cuore con una serie di stimolanti incontri, mai banali."
    Luca - Profeta in Patria modulo Mindset
    Product Designer
  • Mirko - Profeta in Patria modulo Mindset
    "Il modulo Mindset di Profeti in Patria è stato un’immersione ricca di scoperte, colori e suoni. Format ideale per numero di incontri, durata, cadenza e costo. Colleghi di corso e docenti un passo avanti. Organizzatori sul pezzo, presenti e disponibili. Insomma, l’investimento è certamente al di sotto del valore effettivo".
    Mirko - Profeta in Patria modulo Mindset
    Facilitatore e formatore
  • Claudia - Profeta in Patria modulo Mindset
    "Mi sono iscritta ed ho partecipato a diverse lezioni di Profeti in Patria perchè cercavo spunti e stimoli per arricchire il mio personale percorso professionale e posso dire che le mie aspettative sono state totalmente soddisfatte e forse anche di più. Ottima l'opportunità di acquistare i singoli interventi o l'intero percorso ad un prezzo vantaggioso. Contenuti originali e suggerimenti pratici erogati da voci autorevoli "fuori dal coro mainstream", il tutto perfettamente orchestrato e organizzato in maniera ineccepibile da un team di professionisti attenti alle esigenze di ogni singolo partecipante".
    Claudia - Profeta in Patria modulo Mindset
    Innovatrice Sociale
  • Linda Filippini Profeti in Patria
    “Partecipare ai Lunedi del Futuro non è solo un’esperienza formativa, ma anche l’occasione per far parte di una community che ha voglia di condividere visioni, interessi, aspettative e competenze per costruire insieme un mondo migliore.”
    Linda - Profeta in Patria modulo Mindset
    Fundraiser

Le modalità del modulo 3 - IMPACT



Il programma del modulo 3 - IMPACT

Puoi iscriverti all'INTERO MODULO oppure partecipare alle LEZIONI SINGOLE, fino a esaurimento posti.
Stefano Colmo Profeti in Patria

1. ECOSYSTEM ENGAGEMENT

Imparerai con Stefano Colmo

Lunedì 4 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00

Scopri > ECOSYSTEM ENGAGEMENT

Complessità, aumento delle interconnessioni e velocità esponenziale del cambiamento sono le cifre del nostro tempo.
La visione lineare delle dinamiche economiche, sociali e personali, non solo non è più attuale, ma non è più realistica: ogni decisione e ogni azione che intraprendiamo hanno delle conseguenze articolate, vaste, imprevedibili.
Per queste ragioni è indispensabile acquisire una visione periferica più ampia possibile per cogliere le possibili conseguenze del nostro agire e, soprattutto, per cogliere le opportunità che la complessità offre, assumendo una mentalità anticipatoria rispetto a ciò che potrebbe accadere, sviluppando una mentalità in grado di immaginare futuri scenari possibili ed attirare a sé, fra questi, quelli desiderati.
Tutti noi siamo parte di reti relazionali, dalla famiglia, all’azienda, dal mercato di riferimento in cui opera la realtà di cui siamo parte, all’universo digitale che ci avvolge, insomma, di un ecosistema.

Avrai la possibilità di:

- Maturare la consapevolezza dell’ecosistema di cui siamo parte, mapparlo, conoscerlo e coltivarlo è indispensabile per sviluppare una rete di relazioni che nutra e sostenga l’attrazione degli scenari futuri che desideriamo si avverino. E, unite all’opportuno mindset orientato al futuro, sono proprio la complessità, le innumerevoli possibilità di connessione e la velocità con cui possiamo muovere le dinamiche a rappresentare la straordinaria opportunità di far accadere le cose.
- Osservare gli elementi, che a un primo sguardo possono sembrare delle minacce perché nuovi o apparentemente sfuggenti, e che sono per l’ecosystem engagement il propellente ideale.
- Mappare, coltivare, coinvolgere e utilizzare le proprie reti relazionali per raccogliere o diffondere informazioni, per uscire dalla miopia della nostra comfrot zone, prendendo decisioni consapevoli e anticipatorie non è mai stato così facile.


Vuoi frequentare il percorso completo o partecipare a una - o più! - lezioni singole?
Scegli la tipologia di biglietto che desideri!
Filippo Losito Profeti in Patria

2. FORESIGHT STORYTELLING

Imparerai con Filippo Losito

Lunedì 11 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00

Scopri > FORESIGHT STORYTELLING

Le società hanno da sempre sviluppato una propria idea di futuro. Il futuro è un’esigenza e insieme un tema centrale per gli esseri umani, specie nei periodi di crisi. La radice stessa della parola crisi rimanda alla valutazione, al discernimento: in questa prospettiva la crisi, a livello individuale e collettivo, è un invito a scegliere attivamente per aprire le porte al cambiamento desiderato. E la crisi è il cuore di ogni storia, senza crisi non esiste cambiamento e senza cambiamento non esiste “impresa”.
Il potere universale della finzione è la nostra caratteristica più distintiva, ciò che ha reso l’uomo un animale diverso dagli altri.
Lo storytelling per gli esseri umani non è esclusivamente una fonte di intrattenimento: attraverso il racconto accumuliamo esperienze, impariamo a costruire rapporti sociali; grazie al ragionamento astratto e all’immaginazione costruiamo mondi alternativi in grado di incidere nella vita reale. Le radici biologiche dello storytelling ci aiutano a comprendere come ogni atto comunicativo sia un atto di finzione in grado di produrre un cambiamento fisico nella realtà e nelle persone. In questo aspetto risiede il potere controfattuale e trasformativo dello storytelling: la costruzione di narrazioni nuove è un’esigenza profonda dell’essere umano e l’azione più efficace per allenare la capacità di aspirare e prefigurare il cambiamento.
Perché raccontare un futuro desiderato significa, in parte, già realizzarlo.

Avrai la possibilità di:

- Familiarizzare con le strutture narrative
- Allenare il potere trasformativo delle storie
- Costruire nuovi scenari di futuro
- Attivare la tua capacità di aspirare


Vuoi frequentare il percorso completo o partecipare a una - o più! - lezioni singole?
Scegli la tipologia di biglietto che desideri!
Daniele Bucci Profeti in Patria

3. SPECULATIVE DESIGN

Imparerai con Daniele Bucci

Lunedì 18 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00

Scopri > SPECULATIVE DESIGN

La progettazione (design) è uno strumento estremamente ricco e sofisticato per poter riflettere sul concetto di futuro, a livello individuale, di gruppo e di società. Attraverso il near future design e lo speculative design si possono evocare futuri condivisibili per poterne vivere gli effetti emotivi, cognitivi e pratici nel presente. Creare scenari, prodotti, servizi e esperienze, ambientati in futuri possibili stimola a riflettere sugli aspetti desiderabili, utopici e distopici di tali futuri, indirizzando le nostre azioni nel presente.

Avrai la possibilità di:

- Conoscere la basi teoriche e le precondizioni storiche che hanno portato all’approccio speculativo nel design.
- Conoscere le basi per costruire percorsi di progettazione per gruppi che stimolino la visione condivisa di futuri.
- Approfondire progetti e casi studio che hanno utilizzato lo speculative e il near future design per creare output sotto diverse forme (prodotto, servizio, scenario).


Vuoi frequentare il percorso completo o partecipare a una - o più! - lezioni singole?
Scegli la tipologia di biglietto che desideri!
Agnese Agrizzi Profeti in Patria

4. CROWDFUNDING, COME GENERARE VALORE

Imparerai con Agnese Agrizzi

Lunedì 25 ottobre - Dalle 17.00 alle 19.00

Scopri > CROWDFUNDING, COME GENERARE VALORE

Da crowd, folla, e funding, finanziamento,le raccolte fondi digitali sono uno strumento molto interessante non solo per finanziare un progetto, ma anche per renderlo solido nel tempo. Da un lato, infatti, una campagna interviene sull'efficienza e l'efficacia operativa del team, dall'altro, grazie alla sua componente fortemente narrativa, rafforza, amplia e migliora le dinamiche di una community.

Avrai la possibilità di:

- Approfondire gli ingredienti per una campagna di crowdfunding: progettazione, comunicazione e partecipazione
- Capire quali sono le condizioni necessarie per ideare e gestire una campagna di raccolta fondi digitale efficace, attraverso l’osservazione di tecniche utili e con l'aiuto di casi di successo


Vuoi frequentare il percorso completo o partecipare a una - o più! - lezioni singole?
Scegli la tipologia di biglietto che desideri!
valerio betti profeti in patria

5. COMUNICARE IL CAMBIAMENTO

Imparerai con Valerio Betti

Lunedì 8 novembre - Dalle 17.00 alle 19.00

Scopri > COMUNICARE IL CAMBIAMENTO

La parola cambiamento è diventata un mantra, molto facile da esprimere a parole ma davvero difficile da concretizzare nei fatti.
Anche se spesso la necessità di cambiare è evidente, se non fondamentale, le resistenze dell’essere umano sono molto forti. Cosa accade, quindi? Che siamo noi stessi e precludere l’attuazione del cambiamento, privandoci quindi dell’impatto positivo che potrebbe generare.
Questa dinamica si innesca spesso anche in realtà di gruppo, o nella collaborazione quotidiana all’interno di reti e relazioni. Proprio per questo, questa lezione sarà un viaggio alla scoperta di modalità, tecniche e metodi per comunicare in maniera efficace cambiamenti e innovazioni a gruppi e team di lavoro, per fare in modo che i cambiamenti voluti siano innanzitutto compresi, e di conseguenza realizzati.

Imparerai a:

- Scoprire le leve che motivano gli interlocutori a comprendere e condividere un cambiamento.
- Individuare il metodo con il quale innestare processi di cambiamento reale all’interno di un gruppo.


Vuoi frequentare il percorso completo o partecipare a una - o più! - lezioni singole?
Scegli la tipologia di biglietto che desideri!
Riccardo Crosara Profeti in patria

6. LA TEORIA DEL CAMBIAMENTO

Imparerai con Riccardo Crosara

Lunedì 15 novembre - Dalle 17.00 alle 19.00

Scopri > LA TEORIA DEL CAMBIAMENTO

Non si tratta solo di avere l’idea buona, ma anche di metterla in pratica e di farla sopravvivere alle forche caudine delle tante resistenze al cambiamento che si incontrano lungo il percorso. Saper innovare è un’arte, e come qualsiasi arte richiede di partire dal metodo.
E per avere metodo serve conoscenza, pratica, esperienza: ed eccoci a noi.
Il corso sarà un’occasione per aumentare la propria consapevolezza rispetto alle fasi che compongono i processi di innovazione, dalla comprensione e analisi dei principali ostacoli ai requisiti organizzativi di successo per gestire tempo e risorse efficacemente.

Imparerai a:

- Individuare i fattori di successo che facilitano e valorizzano i processi di innovazione, anche confrontandoti con i tuoi compagni in aula.
- Applicare metodologie e approcci di lavoro utili al monitoraggio, alla gestione e più in generale al governo delle fasi di sviluppo dell’innovazione.


Vuoi frequentare il percorso completo o partecipare a una - o più! - lezioni singole?
Scegli la tipologia di biglietto che desideri!
Luca De Benedictis Profeti in Patria

7. LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE

Imparerai con Luca De Benedictis

Lunedì 22 novembre - Dalle 17.00 alle 19.00

Scopri > LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE (1)

Valutare l’impatto sociale di un’attività significa riuscire a evidenziare e, di conseguenza, condividere – sia internamente all’organizzazione che esternamente – il valore aggiunto generato e la sua capacità di produrre un cambiamento sostenibile di lungo periodo. Ripensare le progettualità secondo logiche differenti assumendo una logica impact oriented, significa, inoltre, assottigliare gli scostamenti tra gli obiettivi e i risultati attesi, riconnettendola ad una visione strategica di ampio respiro.

Avrai la possibilità di:

- Condividere i principali concetti legati al tema dell’impatto sociale e della sua valutazione, imprescindibili per poter approcciare nella pratica questa tematica
- Osservare un percorso di valutazione di impatto sociale, per capire anche come questo si possa realizzare sul campo


Vuoi frequentare il percorso completo o partecipare a una - o più! - lezioni singole?
Scegli la tipologia di biglietto che desideri!
Serena Miccolis Profeti in Patria

8. LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE

Imparerai con Serena Miccolis

Lunedì 29 novembre - Dalle 17.00 alle 19.00

Scopri > LA VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE (2)

Valutare l’impatto sociale di un’attività significa riuscire a evidenziare e, di conseguenza, condividere – sia internamente all’organizzazione che esternamente – il valore aggiunto generato e la sua capacità di produrre un cambiamento sostenibile di lungo periodo. Ripensare le progettualità secondo logiche differenti assumendo una logica impact oriented, significa, inoltre, assottigliare gli scostamenti tra gli obiettivi e i risultati attesi, riconnettendola ad una visione strategica di ampio respiro.

Avrai la possibilità di:

- Condividere i principali concetti legati al tema dell’impatto sociale e della sua valutazione, imprescindibili per poter approcciare nella pratica questa tematica
- Osservare un percorso di valutazione di impatto sociale, per capire anche come questo si possa realizzare sul campo


Vuoi frequentare il percorso completo o partecipare a una - o più! - lezioni singole?
Scegli la tipologia di biglietto che desideri!
 

ISCRIZIONI APERTE DAL 3 AGOSTO 2021

Sei interessato al prossimo modulo IMPACT e vuoi ricevere tutte le informazioni? Scrivi qui la tua mail!