fbpx

Immagina i tuoi Futuri Possibili

Un percorso di esplorazione e costruzione di scenari possibili per il proprio futuro professionale utilizzando strumenti di futures thinking, scrittura creativa e design thinking. Tre incontri pratici tra passato, presente e futuri: teoria (quanto basta) ed esercitazioni pratiche (come se piovesse)

Per chi: professionisti e freelance, knowledge worker, startupper
Quando: lunedì 23, giovedì 26, lunedì 30 novembre 2020 dalle ore 17.00 alle 19.00
Modalità: classe online con corso su Zoom in tre appuntamenti


PROGRAMMA


1° modulo - Futures thinking mindset

Obiettivo: scoprire come approcciare il futuro
In un’epoca caratterizzata da incertezza, accelerazione e presentismo il futuro necessita di essere affrontato con il giusto equipaggiamento a partire dal mindset: ovvero, da come lo approcciamo. Il futuro infatti non può essere previsto, ma può essere creato giorno dopo giorno ampliando gli orizzonti e ragionando sul lungo periodo, alla scoperta dei futuri preferibili, desiderabili, possibili e anche di quelli che .... assolutamente non vogliamo che vengano scritti nella nostra storia.

Durata: 2 ore
Quando: lunedì 23 novembre 2020 dalle 17.00 alle 19.00


2° modulo - Il Viaggio dell’Eroe: la nostra storia fino a qui

Obiettivo: trovare i punti di forza della nostra storia professionale e immaginare 3 Futuri Possibili
Utilizzando la tecnica di storytelling del viaggio dell’eroe, aiutati da carte, immagini e fotografie, possiamo visualizzare ed elaborare i punti salienti della nostra storia fino a oggi, focalizzare il nostro presente e immaginare tre diversi Futuri Possibili.

Durata: 2 ore
Quando: giovedì 26 novembre 2020 dalle 17.00 alle 19.00


3° modulo - Oltre il piano B

Obiettivo: imparare a progettare i propri scenari futuri, individuando alternative possibili e consapevoli
Il mondo in cui viviamo ce lo dimostra giorno dopo giorno: oggi non basta più avere solo un piano B, ma serve dotarsi di un progetto personale e professionale strutturato, che includa più scenari possibili. Attraverso la tecnica del design thinking, impareremo a dare forma ai nostri progetti futuri, guardando alle alternative possibili non più come una necessità, ma come una scelta consapevole e pianificata.

Durata: 2 ore
Quando: lunedì 30 novembre 2020 dalle 17.00 alle 19.00



I workshop sono tenuti da:
Valerio Betti, cofounder di COB e consulente in change management
Silvia Bernardi, copywriter e consulente in comunicazione
Riccardo Crosara, consulente in organizzazione e facilitatore LEGO® SERIOUS PLAY®


Quanto costa:

90 euro - inclusi tessera associativa a Cob Social Innovation e dispensa con attività e ispirazioni che verrà inviata ai partecipanti dopo il workshop.


Modalità di iscrizione:

Mi iscrivo


Il workshop è dedicato a un numero massimo di 10 partecipanti e verrà attivato con minimo 5 partecipanti
Info: formazione@lunedidelfuturo.org