fbpx

Chi siamo

IL TEAM

Valerio Betti

Ideatore e Coordinatore


Valerio Betti è consulente aziendale e manageriale con esperienza decennale: il suo focus sono il change e l’innovation management, e lavora con aziende, multinazionali e cooperative. Si occupa attivamente di innovazione sociale, comunità partecipative e future studies. È founder di Cob Social Innovation.

Riccardo Crosara

Organizzazione & Project Management


Riccardo Crosara è consulente in organizzazione ed esperto in change management: si occupa dal 2011 di analisi, design e processi di innovazione per le politiche pubbliche. È team member di CO Gruppo.

Silvia Bernardi

Comunicazione & Project Management


Silvia Bernardi si occupa da dieci anni di comunicazione e strategie digitali, con specializzazione nei settori di cultura, marketing territoriale e innovazione sociale. È stata consulente in comunicazione e project manager per l’avviamento di nuove imprese e startup. È team member di Cob, dove coordina la comunicazione e i progetti dedicati alla community.

Francesca Di Tella

Design & Comunicazione


Francesca Di Tella si occupa di design della comunicazione e linguaggio visivo: ha esperienza in branding e progettazione grafica per l’edutainment. Fa parte del team di comunicazione di Cob.

UN PROGETTO DI

COB

Social Innovation

Una community di innovatori / wearecob.it

Cob immagina e genera soluzioni a impatto positivo per aziende, professionisti, associazioni, pubblica amministrazione e scuole. Si impegna a guardare il mondo, conoscere il presente, immaginare il futuro con fiducia, competenza, sostenibilità e collaborazione.
 

IN COLLABORAZIONE CON

CO

Gruppo

Una rete di consulenti / cogruppo.it

CO è specializzato nella facilitazione di processi complessi. Affianca manager, imprenditori, policy maker, studiando i problemi di governo e di gestione delle organizzazioni e supportando le organizzazioni a compiere le evoluzione desiderate.

Forward

To

Un team di ricercatori / forwardto.it

ForwardTo è specializzato in “studi di futuro” e in previsione sociale e strategica. Conduce ricerca scientifica applicata, attuando rigorosamente metodologie consolidate in collaborazione con un network italiano e internazionale. Aiuta i decision-makers profit, pubblici e non profit a esplorare scenari futuri, gestire complessità e incertezza e costruire strategie anticipanti in grado di generare impatti sociali desiderati.